
JACOPO RISALITI
GEOMETRIA D'IMMERSIONE
23.06 - 16.07 2022

In occasione di Opentour 2022 Studio la Linea Verticale ospita lo studente di scultura Jacopo Risaliti a dialogare con la mostra in corso Immateriale-Corpo-Immateriale fino al 16 luglio.

La scultura di Jacopo Risaliti è un vero e proprio sposalizio tra materia e spirito. Il giovane artista, del corso di scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna, estrapola dal duro marmo sottili “croste”, tavolette dai contorni strappati che usa quasi fossero delicati fogli di carta, pagine bianche di un quaderno mentale, perfetta base neutra per una serie di esercizi meditativo-motori.
Incidendo sulla superficie brillante del marmo un mantra cadenzato di tondi e linee, Risaliti interpella gli abissi della propria coscienza e cerca di sondarne le dinamiche costitutive, per poi allargare il quesito all’intera civiltà.
Le sue potenti figure geometriche, figlie della geometria sacra e di altri misteri simbolici appartenenti a svariate culture, fragilmente singhiozzano e s’interrompono in un’incompiutezza totalmente umana.

Altrove il suo scalpello si concentra su pesanti accumuli di densa materia: un piccolo monolite lunare che ha smesso di galleggiare attorno al pianeta, ora grava sul pavimento mostrandoci le sue due facce, l’una estroflessa ed abbagliata dal chiarore della luce e l’altra ritratta in un crepuscolo d’ombra. Anche a questa massa caotica è spettata una porzione di silenzio, un ritaglio liscio, un piccolo ed ordinato giardino zen, o piuttosto una vasca d’acqua stagnante nella quale immergersi per continuare a ripetizione, nel silenzio subacqueo e sotterraneo, l’alternanza di tondi e linee.
Ogni piccolo cerchio è un occhio da aprire allo sguardo interiore.

Jacopo Risaliti Code 1 marmo-carbone 48x39x15 cm 2021
INFO E ORARI
Studio la Linea Verticale
Via dell’Oro 4B Bologna
Immateriale-Corpo-Immateriale
12 maggio - 16 luglio 2022
Geometria d'immersione
23 giugno - 16 luglio 2022
Testi critici: Tatiana Basso - Antongiulio Vergine - Maria Chiara Wang
Orari:
Fino al 30 giugno: dal martedì al sabato 15:30-19:00
Dal 1° al 16 luglio su appuntamento