top of page
lalineaverticale copia_edited.png

ORIZZONTE-SOMMO-ORIZZONTE

Giovanna Caimmi - Francesca Dondoglio

INTERVENTI CRITICI DI 

Lorenzo Balbi - Valerio Dehò - Carmen Lorenzetti - Roberto Mastroianni - Alessandro Mescoli - Olga Gambari

IMG_3814 2.jpg

INAUGURAZIONE

21-22 APRILE 2023

H 18 - 21

Nonostante lo scarto che la caratterizza, la Linea Verticale non può esimersi dal confronto con quella orizzontale. Presentando questa mostra bipersonale, la galleria Studio la Linea Verticale vuole farsi portavoce dell’ambivalenza tra opposti, bi-unità dell’Essere, avvalendosi del lavoro di due artiste che ragionano proprio sulla morfologia di un orizzonte visivo che è totalmente spirituale. 

Francesca Dondoglio - installation view at Studio la Linea Verticale, Orizzonte-Sommo-Oriz

Francesca Dondoglio, installation view at Studio la Linea Verticale, 2023. Ph. Paolo Serra

I sottilissimi fendenti verticali ed orizzontali che sorgono naturalmente all’incontro tra l’alba carminia e il tramonto zaffireo di Francesca Dondoglio, sono soglie sublimi di altri altissimi mondi immateriali, veri e propri orizzonti lontani di passaggi ambivalenti. Il codice binario dell’artista torinese è l’esatto contrario di quello informatico; lontano dalla tecnologia riguarda i colori di maggiore impatto sull’Anima. Il Blu e il Rosso come Alto e Basso, Bianco e Nero, Vita e Morte, sono inscindibili fratelli. Rudolf Steiner afferma in una delle sue conferenze: La luce, vista attraverso l’oscurità, è rossa. e La tenebra, vista attraverso la luce, è blu (1).  Se uniti, questi due colori primari costituiscono il magenta, tinta simbolica della coniunctio oppositorum, così, nelle sue bicromie a pastello incredibilmente sature, Francesca dimostra un equilibrio vicino alla saggezza orientale. 

Il paesaggio astratto ed astrale regalatoci attraverso le finestre pittoriche, ci impregna del sentimento kantiano del Sublime che, incastratosi in quell’intercapedine violacea esistente tra il sotto (sub) ed il sopra, ci getta nel limitare (limen) della percezione. Si tratta di sublime dinamico o matematico? Una via di mezzo…

IMG_3820.jpg

Giovanna Caimmi, Loopholes - installation view at Studio la Linea Verticale, 2023. Ph. Paolo Serra

L’installazione site specific ritagliata nello spazio della galleria da Giovanna Caimmi ci scombussola e ci fa perdere sia il senso dello Spazio che il senso del Tempo. Questa feritoia immaginifica, che percorre orizzontalmente ed ininterrottamente i quattro punti cardinali, infatti, sfonda le pareti per permetterci di osservare, dal nostro piccolo mondo ordinario, la Realtà fatta di-segno. Divagando in un contesto tanto spaziale quanto temporale, ad ogni volgimento dello sguardo o ad ogni passo, ci ritroviamo tra passati attesi, presenti assenti e futuri perduti. I colori slavati di questi sottili ricordi collettivi del futuro, di cui l’artista si fa messaggera, vincono il bianco opalescente della carta e il nero fuligginoso del passato. 

IMG_3822.jpg

Giovanna Caimmi, Loopholes - installation view at Studio la Linea Verticale, 2023. Ph. Paolo Serra

Nord, Est, Sud, Ovest…i 360 gradi d’orizzonte di Giovanna sottolineano, in realtà, la presenza di un quinto e fondamentale punto cardinale atemporale che si erige metaforicamente e verticalmente al centro della sala: La ≪via retta≫ qui non è divagare né verso est né verso ovest; è salire sulla vetta, ovvero tendere al centro, è l’ascensione al di fuori delle dimensioni cartografiche, la scoperta del mondo interiore (2).  

 

L’una con il colore, l’altra con il segno, Francesca e Giovanna raggiungono le sommità dell’intento artistico, dimostrandoci che esiste un vertice orizzontale ed un orizzonte verticale e che, talvolta, un paesaggio può essere un passaggio oltre la nostra dimensione.

Francesca Dondoglio - installation view at Studio la Linea Verticale, Orizzonte-Sommo-Oriz

Francesca Dondoglio, installation view at Studio la Linea Verticale, 2023. Ph. Paolo Serra

(1) Rudolf Steiner, L’Essenza dei colori, Editrice Antroposofica, Milano, 2013. pp.144,145.

(2) Henry Corbin, L’uomo di luce nel sufismo iraniano, Edizioni Mediterranee, Roma, 1988. p.11. 

TESTI CRITICI

INFO E ORARI

STUDIO LA LINEA VERTICALE

Via dell’Oro 4B Bologna

 

ORIZZONTE-SOMMO-ORIZZONTE

Giovanna Caimmi - Francesca Dondoglio

21.04-03.06.2023

 

INAUGURAZIONE

21 - 22 Aprile 2023

INTERVENTI CRITICI DI

Lorenzo Balbi - Valerio Dehò - Carmen Lorenzetti - Roberto Mastroianni - Alessandro Mescoli - Olga Gambari

ORARI ORDINARI:

Dal Martedì al Sabato

15:30-19

Contatti:

info@studiolalineaverticale.it | +39 392 082 9558 | +39 335 604 5420

 

bottom of page