top of page
lalineaverticale copia_edited.png

VIRTATI L'HA NEL FOHO

GIUSEPPE FRANCALANZA - JACOPO RISALITI

TESTI CRITICI DI 

LUCREZIA ERCOLI - MAURA POZZATI

Virtati l-ha nel foho - Giuseppe Francalanza - Jacopo Risaliti.jpg
ABABO_Fama_nera.png
ABABO_Opentour_nero.png

OPENTOUR 2023

In occasione dell’iniziativa Open Tour 2023 in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna, la galleria Studio la Linea Verticale presenta la bipersonale Virtati l’ha nel foho, accompagnata dai testi critici di Lucrezia Ercoli e Maura Pozzati.

Il fuoco è identificato nella mostra come simbolo del lavoro da parte dell’energia, in greco, infatti, energheia significa “al lavoro - in opera - in azione”, ed è eletto ad elemento di congiunzione tra i due giovani artisti in mostra: Giuseppe Francalanza (Modica, 2000) e Jacopo Risaliti (Prato, 2001). Quest’energia, intrinsecamente laboriosa, è ciò che permette a noi e a tutto quello che vediamo di non essere un accumulo informe, ma materia disciplinata, scolpita secondo la forma dei nostri corpi attraverso l’informazione.

 

Il lavoro che ordina l’energia di un corpo secondo una forma particolare è la condizione del suo esserci” (1).

DSC_1436.jpg

Sx Giuseppe Francalanza - Dx Jacopo Risaliti. installation view Studio la Linea Verticale.

Le sculture di Risaliti sono espressione stessa e simbolo dell’azione attiva del lavoro, il martello, la mela e le tavolette di marmo ricoperto di fuliggine che lo rende lavagna ne sono un esempio.

Nelle pitture su tela di Francalanza l’attività del lavoro è solo apparentemente a riposo sotto al sole cocente; essa è in verità sotterranea, silenziosa ma continua, come la pulsazione di un cuore.

La verità l’ha il fuoco perché esso è percepito come la fonte che, similmente alla teofania vissuta da Mosé e descritta nel Libro dell’Esodo, custodirebbe la Verità, la sintesi rappresentabile dell’Essere, il segreto della nascita della Vita. Da dove veniamo? Siamo figli dell’energia e del suo fuoco interiore.

Alla comune domanda, rivolta alla realtà stessa da parte degli artisti, è data la più semplice delle risposte: “Io sono colui che sono” (2).

(1) Vito Mancuso, L’Anima e il suo destino, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2007. p.13.

(2) Esodo 3,14. 

Jacopo Risaliti.jpg

JACOPO RISALITI

LUCREZIA ERCOLI

Jacopo Risaliti, Alma-aty, 2023, marmo, fuliggine, 12x12x12 cm, Studio la Linea Verticale.

TESTO IN ARRIVO

TESTO IN ARRIVO

Giuseppe Francalanza, Farne a meno, ogni giorno di più, 2022, tecnica mista su tela, 40x30

GIUSEPPE FRANCALANZA

MAURA POZZATI

Giuseppe Francalanza, Disertori, 2023, 140x200, mista su tela.jpg

Installation view

INFO E ORARI

STUDIO LA LINEA VERTICALE

Via dell’Oro 4B Bologna

 

VIRTATI L'HA NEL FOHO

Giuseppe Francalanza - Jacopo Risaliti

15.06-15.07.2023

 

VERNISSAGE

15.06 H 18-21

INAUGURAZIONE OPENTOUR

22.06 H 15-23

TESTI CRITICI DI

Lucrezia Ercoli - Maura Pozzati

ORARI ORDINARI:

Dal Martedì al Sabato

15:30-19

Contatti:

info@studiolalineaverticale.it | +39 392 082 9558 | +39 335 604 5420

 

bottom of page